foto da smartphone a pc

Oggi gli smartphone sul mercato sono davvero tantissimi e si differenziano per funzioni, prezzi e design. Se siete in procinto di acquistarne uno nuovo e avete l’imbarazzo della scelta, potreste dare un’occhiata su s-m-webblog.com. Pur se molto diversi tra loro, tutti gli smartphone funzionano in maniera simile rispetto al trasferimento delle foto sul PC. I sistemi operativi fanno utilizzo di driver auto-installanti e funzionano come le chiavette USB con cui trasferite file da memoria a PC. Sia che possediate un Iphone o uno smartphone Android, quindi, il procedimento è semplice ed immediato. Le foto occupano davvero tanta memoria e ogni tanto è bene dare una pulita al nostro smartphone per fare spazio e alleggerirne il funzionamento. Tutto quello che vi serve è un PC e il cavo USB in dotazione che utilizzate tutti i giorni per caricare la batteria.

Trasferimento foto con Android su Windows: i metodi più semplici

Se avete uno smartphone Android potete utilizzare più metodi per trasferire le foto sul PC. Sono tutti estremamente semplici e ve spiegheremo passo per passo. Il primo consiste nel procedere tramite la funzione Esplora File che si avvia automaticamente quando collegherete lo smartphone al PC. Collegate lo smartphone con il cavo USB, aprite la cartella Esplora File e scegliete se scaricare le foto a mano tramite copia-incolla oppure usando la procedura guidata di acquisizione immagini. Generalmente bisogna cliccare sulla spunta “Importa tutti gli elementi nuovi ora” e le immagini andranno a posizionarsi da sole nella cartella Immagini di Windows. Se hai Windows10 dal menu troverai direttamente l’app Foto. Questa app, una volta sincronizzata con il telefono, farà tutto da sola.

Per chi possiede un Mac il procedimento è molto simile

Collegate lo smartphone al Mac tramite il cavo USB. Questo aprirà una casella di notifica automatica sullo smartphone sulla quale dovrete selezionare l’opzione USB spuntando la casella Trasferimento di Foto (ptp). A questo punto andate sul Mac e aprite il LaunchPad. Cliccate su Altro e subito dopo su Acquisizione Immagine. A questo punto potete scegliere le immagini da trasferire oppure selezionarle tutte. Il procedimento di trasferimento partirà una volta che avrete scelto, dal menu a discesa che vi troverete davanti, in quale cartella dovranno essere trasferite le foto sul vostro Mac. Le foto, in questo caso, saranno spostate direttamente, senza lasciare una copia sul vostro smartphone.

Anche per chi possiede un Iphone è possibile usare il cavo USB

Il cavo USB attiva immediatamente i drive utili a riconoscere il dispositivo collegato al PC. Per gli Iphone è comunque necessario installare la versione più recente di Itunes. La potete scaricare dal sito ufficiale Apple dove troverete i file di download e installazione all’ultima versione correntemente aggiornata. Itunes è necessario per trasferire le foto perché contiene tutti i driver necessari a riconoscere l’Iphone quando viene collegato al PC. Ecco perché collegando i due dispositivi tramite il cavo USB in dotazione per caricare la batteria, cioè PC e Iphone, il riconoscimento partirà da solo, in automatico. Per utilizzare Itunes, tuttavia, bisogna precedentemente aver inserito i dati di accesso Apple che utilizzate dall’Iphone per scaricare le applicazioni. Se non li ricordate dovrete procedere prima al recupero dei dati di accesso tramite la vostra mai. Si tratta di ID Apple e password, accessi collegati, di norma, alla vostra mail. Il procedimento di recupero è raggiungibile direttamente dalla finestra di log-in di Itunes.

Cosa fare ora per scaricare le foto sul PC?

Una volta loggati in Itunes dovrete aspettare l’avvio del procedimento. A questo punto dovrete solo fare tap su “Autorizzo” dallo schermo dell’Iphone e inserire il codice di sicurezza con cui lo sbloccate per utilizzarlo. Se utilizzate altre forme di blocco schermo vi verrà comunque richiesto di inserirle per sicurezza. Successivamente cliccate su Esplora File dal vostro PC, l’icona a forma di cartella che si trova nella barra situata in fondo allo schermo. Si aprirà una finestra in cui compaiono più cartelle, tra cui quella dell’Iphone. Entrando noterete che ci sono numerose altre cartelle tra cui quelle che normalmente ospitano le foto che scattate dal vostro Iphone.

Da questo punto in poi potrete procedere come per qualsiasi altro file che spostate da una cartella all’altra del PC. Selezionate una o più immagini dalla cartella Iphone e spostatele dove desiderate nel vostro PC. Attenzione a non fare copia e incolla, però, perché in questo modo le immagini rimarranno comunque sul vostro Iphone. Per far sì che la memoria venga svuotata e alleggerita i file foto dovranno essere “tagliati”, una funzione che potete attivare cliccando con il destro del mouse oppure, previa selezione dei file, digitando CTRL + X. Per incollare le foto in una nuova cartella sul PC basterà quindi digitare sulla tastiera CTRL + V ed il gioco è fatto.