followers

I social network hanno raggiunto un ruolo davvero eccezionale. Molti utenti di internet infatti li usano quotidianamente, condividendo su di essi i momenti che riguardano la loro vita e i loro interessi. Da questo punto di vista le reti sociali diventano anche dei luoghi virtuali appetibili per le aziende, che hanno interesse ad ampliare il loro business. Tutto questo può avvenire a patto che si riescano a creare dei profili molto seguiti da numerosi fan o follower. Ma come possiamo fare per aumentare i follower sui social network? Non è affatto difficile come potrebbe sembrare, basta infatti seguire soltanto alcune semplici regole che potrebbero essere molto utili. Ti vogliamo spiegare di che cosa si tratta.

La scelta del social network

A questo proposito un’utile risorsa è il blog di Unica Web Studio, che ti dà molte indicazioni che possono fare al caso tuo. Non devi pensare infatti che basta scegliere un social network a caso, per ottenere un buon numero di seguaci. Fondamentale è la scelta della rete sociale su cui operare.

A disposizione ne hai molte. Basti pensare a Facebook, Twitter, Instagram. Ma non tutti i social network sono frequentati dalla stessa tipologia di utenti. Ogni volta devi considerare che il target può essere molto diverso.

Scegli il social network in base al pubblico, a quello che può più rappresentare un’utilità per il tuo target di riferimento. Per fare questo devi conoscere sicuramente i gusti e gli interessi del tuo pubblico, per sapere il luogo della rete in cui intercettarlo.

Ma c’è un consiglio che vogliamo darti più di ogni altra cosa: non conviene concentrarsi e focalizzarsi soltanto su un unico social, perché potresti anche correre il rischio di dare un’immagine poco professionale.

L’aggiornamento della pagina

Non trascurare mai di coltivare bene la tua pagina all’interno del social network. Se la gestisci male o se non la aggiorni costantemente, sicuramente non dai un’immagine di te giusta. Diventa anche un errore fondamentale, perché è come se ti facessi cattiva pubblicità.

Quindi non solo non generi alcuna utilità per ampliare il tuo business, ma potresti anche ricavarne un’immagine di poco valore. Al contrario, è molto importante postare con frequenza, mantenere la pagina social aggiornata, inserire tutte le informazioni utili che riguardano la tua azienda o la tua attività professionale.

Il coinvolgimento del pubblico

Allo stesso tempo, man mano che frequenti con regolarità la pagina social, cerca anche di creare un rapporto di coinvolgimento con il pubblico che la segue. Cerca di creare con gli utenti un rapporto diretto, fatto di fiducia, in modo da fidelizzarli.

Pubblica quei contenuti che più sai che faranno loro piacere. Fai in modo che i follower si sentano apprezzati, si sentano al centro dell’attenzione. In questo modo non farai altro che alimentare la community, i cui membri sicuramente continueranno a seguirti con molto interesse.

La sponsorizzazione dei contenuti

Non trascurare nemmeno un altro aspetto che può essere importante. Si tratta della possibilità spesso offerta dai social network più importanti di sponsorizzare alcuni contenuti attraverso delle specifiche campagne.

Naturalmente neanche in questo caso puoi agire lasciando tutto al caso, ma devi pianificare tutto secondo un adeguato piano editoriale. Prima di procedere a mettere a punto il tuo piano editoriale, inizia da un’analisi del pubblico di riferimento e degli orari migliori, scegliendo quelli durante i quali il pubblico del tuo social è più disponibile a farsi coinvolgere e a vedere i tuoi contenuti.

I professionisti del web si servono di appositi strumenti per monitorare le varie attività che coinvolgono i membri che fanno parte della tua community, per avere la possibilità di aumentare i follower attraverso anche le condivisioni.